ANRI è un prodotto software che agevola l’assolvimento degli obblighi connessi con la normativa dell’antiriciclaggio.
Le basi normative sono contenute nel decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni, nella legge 5 luglio 1991, n. 197 ,nel decreto legislativo 20 febbraio 2004, n. 56 ed infine nel decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 3 febbraio 2006.
La norma prevede la compilazione di un registro delle operazioni connesse ad operazioni finanziarie e la tenuta dell’archivio unico informatico (AUI) secondo gli standard previsti negli allegati tecnici della norma e a disposizione dell’Ufficio Italiano Cambi.
Il software per mezzo di un interfaccia semplificato guida l’utilizzatore alla compilazione dei dati verificandoli, e compilando le registrazioni poi stampabili secondo le modalità richieste, il modulo è collegato alla procedura GILCS da cui può acquisire i dati relativi alle pratiche ed ai clienti utilizzati per la parcellazione.
Caratteristiche:
• acquisizione anagrafiche clienti;
• acquisizione pratiche e oggetto della prestazione, qualora il valore pratica superi l’importo di € 12500;
• acquisizione di qualsiasi modifica apportata all’anagrafe cliente o pratica;
• completo sistema di interrogazione dell’archivio unico informatico;
• stampe di controllo e reportistica.
• Versione monoutenza o multiutenza: per poter gestire l’archivio di un solo professionista o di uno studio associato, oppure di più professionisti.
Il ns. software può essere utilizzato integrato alle ns. procedure gestionali oppure in modo indipendente.
La gestione informatica semplifica grandemente l’assolvimento della legge, in quanto la gestione manuale e cartacea, pur prevista, risulta particolarmente complessa ed onerosa.